L’asfalto a freddo con fibre strutturali è solo Black Cold Fiber, un innovativo prodotto a freddo con esclusivo impianto di produzione e senza emissioni di CO2 e fumi nell’ambiente. L’asfalto a freddo Black Cold Fiber è un conglomerato bituminoso a freddo composto da:
Si tratta di un nuovo prodotto con fibre strutturali, sempre a freddo, come prevede la storia di Sicit Bitumi. Sicit Bitumi ha ottenuto il brevetto d’invenzione per questo speciale asfalto a freddo con fibre, un conglomerato bituminoso la cui efficacia è racchiusa nella struttura reticolare del materiale composto da inerti e fibre che creano un reticolo tridimensionale di collegamento e trattenimento dei granuli di inerte.
L’asfalto a freddo con fibre strutturali è solo Black Cold Fiber, un innovativo prodotto a freddo con esclusivo impianto di produzione e senza emissioni di CO2 e fumi nell’ambiente. L’asfalto a freddo Black Cold Fiber è un conglomerato bituminoso a freddo composto da:
Si tratta di un nuovo prodotto con fibre strutturali, sempre a freddo, come prevede la storia di Sicit Bitumi. Sicit Bitumi ha ottenuto il brevetto d’invenzione per questo speciale asfalto a freddo con fibre, un conglomerato bituminoso la cui efficacia è racchiusa nella struttura reticolare del materiale composto da inerti e fibre che creano un reticolo tridimensionale di collegamento e trattenimento dei granuli di inerte.
Black Cold Fiber è il primo asfalto a freddo con fibre strutturali presente al mondo. Le fibre, rivestite di bitume attivato in adesione, contribuiscono a legare il composto in forma di massa compatta e lo rendono maggiormente resistente nel tempo a fenomeni di fessurazione.
Le fibre strutturali lunghe dell’asfalto a freddo con fibre esplicano una funzione di confinamento e trattenimento degli inerti che rimangono intrappolati nella rete delle fibre fino alla realizzazione finale di presa ed indurimento completo del materiale: in quest’ultima fase, le fibre interverranno nell’aumento della resistenza a deformazione evitando, per lungo tempo, il propagarsi delle fessurazioni stradali al rappezzo.
Black Cold Fiber è il primo asfalto a freddo con fibre strutturali presente al mondo. Le fibre, rivestite di bitume attivato in adesione, contribuiscono a legare il composto in forma di massa compatta e lo rendono maggiormente resistente nel tempo a fenomeni di fessurazione.
Le fibre strutturali lunghe dell’asfalto a freddo con fibre esplicano una funzione di confinamento e trattenimento degli inerti che rimangono intrappolati nella rete delle fibre fino alla realizzazione finale di presa ed indurimento completo del materiale: in quest’ultima fase, le fibre interverranno nell’aumento della resistenza a deformazione evitando, per lungo tempo, il propagarsi delle fessurazioni stradali al rappezzo.
Con Black Cold FIber troverete sempre l’asfalto a freddo con fibre adatto alle vostre esigenze, sia che sia inverno, sia che sia estate. Il materiale messo in opera è altamente viscoso e si adatta ai confini del rappezzo anche in caso di messa in opera su zone dissestate. Grazie alla riserva di plasticità, l’asfalto a freddo con fibre rimane in sede e si adatta alle irregolarità geometriche dei confini della buca fino all’assestamento definitivo senza mai sgranare. Non è necessario compattare subito l’asfalto a freddo con fibre, in quanto l’azione del traffico veicolare provvederà naturalmente alla sua compattazione.
L’asfalto a freddo con fibre, grazie alla esclusiva lavorazione ecologica a freddo permette al materiale di mantenere integre le caratteristiche di plasticità e viscosità del bitume, risulta quindi molto adesivo e non teme l’umidità e l’acqua.
Con Black Cold FIber troverete sempre l’asfalto a freddo con fibre adatto alle vostre esigenze, sia che sia inverno, sia che sia estate. Il materiale messo in opera è altamente viscoso e si adatta ai confini del rappezzo anche in caso di messa in opera su zone dissestate. Grazie alla riserva di plasticità, l’asfalto a freddo con fibre rimane in sede e si adatta alle irregolarità geometriche dei confini della buca fino all’assestamento definitivo senza mai sgranare. Non è necessario compattare subito l’asfalto a freddo con fibre, in quanto l’azione del traffico veicolare provvederà naturalmente alla sua compattazione.
L’asfalto a freddo con fibre, grazie alla esclusiva lavorazione ecologica a freddo permette al materiale di mantenere integre le caratteristiche di plasticità e viscosità del bitume, risulta quindi molto adesivo e non teme l’umidità e l’acqua.
I vantaggi di acquistare un asfalto a freddo con fibre sono molti:
I vantaggi di acquistare un asfalto a freddo con fibre sono molti:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Automated page speed optimizations for fast site performance