Chi Siamo

Nel 1979 viene fondata SICIT snc di Michielon Luigi e Roberta Tresoldi avente per oggetto la produzione e il commercio di prodotti bituminosi per la manutenzione stradale.

A quel tempo la riparazione stradale veniva effettuata unicamente con l’asfalto a caldo, con tutti i limiti di messa in opera del prodotto, lavorabile solo finché caldo e unicamente in estate.
In inverno con il freddo gli impianti di asfalti chiudevano e il materiale non era disponibile, non vi era soluzione quindi per le riparazioni stradali.

 

L’attenzione produttiva di SICIT che inizialmente era rivolta principalmente alla produzione di emulsione bituminosa per mani di attacco o per trattamenti superficiali del manto stradale, si volge quindi alla creazione di un nuovo prodotto, un asfalto freddo utilizzabile in ogni condizione climatica indipendentemente dalle temperature di messa in opera.
Questo speciale conglomerato bituminoso venne realizzato con un impianto progettato da SICIT mescolando a freddo pietrischetto emulsione bituminosa e specifici additivi plastificanti.

Il nome del prodotto “black cold” ricorda il colore nero lucente del composto e la temperatura ambiente di utilizzo e produzione, Il marchio black cold fu registrato nel 1980 dall’ideatore Luigi Michielon.

L’idea ancora più originale fu successivamente quella di rendere ancora più pratico e semplice l’utilizzo del materiale: metterlo in sacco in modo da permettere un trasporto e una manovrabilità ottimale, un asfalto in sacco per un uso immediato o per uno stoccaggio in magazzino pronto all’uso in caso di necessità.

Chi Siamo

Nel 1979 viene fondata SICIT snc di Michielon Luigi e Roberta Tresoldi avente per oggetto la produzione e il commercio di prodotti bituminosi per la manutenzione stradale.

A quel tempo la riparazione stradale veniva effettuata unicamente con l’asfalto a caldo, con tutti i limiti di messa in opera del prodotto, lavorabile solo finché caldo e unicamente in estate. In inverno con il freddo gli impianti di asfalti chiudevano e il materiale non era disponibile, non vi era soluzione quindi per le riparazioni stradali.

L’attenzione produttiva di SICIT che inizialmente era rivolta principalmente alla produzione di emulsione bituminosa per mani di attacco o per trattamenti superficiali del manto stradale, si volge quindi alla creazione di un nuovo prodotto, un asfalto freddo utilizzabile in ogni condizione climatica indipendentemente dalle temperature di messa in opera. Questo speciale conglomerato bituminoso venne realizzato con un impianto progettato da SICIT mescolando a freddo pietrischetto emulsione bituminosa e specifici additivi plastificanti.

Il nome del prodotto “black cold” ricorda il colore nero lucente del composto e la temperatura ambiente di utilizzo e produzione, Il marchio black cold fu registrato nel 1980 dall’ideatore Luigi Michielon.

L’idea ancora più originale fu successivamente quella di rendere ancora più pratico e semplice l’utilizzo del materiale: metterlo in sacco in modo da permettere un trasporto e una manovrabilità ottimale, un asfalto in sacco per un uso immediato o per uno stoccaggio in magazzino pronto all’uso in caso di necessità.

COstumer care

Siamo in prima linea per rispondere alle esigenze dei nostri clienti.

Produzione

Produzione a freddo con fibre, si tratta del primo brevetto al mondo.

Ecologia

Produzione a freddo senza emissione di gas e CO2 nell’ambiente.

Abbiamo il piacere di  Fornire