I conglomerati bituminosi sono miscele di aggregati uniti fra loro da un legante. Nello specifico si tratta di materiali rocciosi assembrati con bitume ed eventualmente polimeri e resine sintetiche, uniti poi a loro volta grazie ad un legante. Solitamente i conglomerati bituminosi sono utilizzati per la creazione di asfalti e superfici carrabili, infatti un sinonimo di conglomerato bituminoso è asfalto, termine molto più usato in gergo.
I sacchi di conglomerati bituminosi possono essere di vario tipo in base alla scelta specifica di produzione dell’azienda creatrice di bitume. Nello specifico Sicit Bitumi si occupa proprio di produzione di sacchi di bitume per tutto il territorio italiano. Nel corso degli anni abbiamo dato vita a migliaia di bancali di conglomerati bituminosi in sacchi. Il sacco, infatti, è l’elemento migliore per la distribuzione del bitume, in quanto ne consente e la conservazione e la trasportabilità.
I conglomerati bituminosi sono realizzati in appositi impianti e possono essere prodotti a freddo o a caldo. Nello specifico la produzione di bitume implica il mescolamento dei diversi ingredienti (bitume, pietrisco e polimeri), la procedura può avvenire:
In entrambi i casi il risultato è un composto di colore nero scuro, ideale per la riparazione dell’asfalto stradale.
I conglomerati bituminosi non devono mai essere sottoposti a temperature eccessivamente alte, pena il danneggiamento del legante.
Il manto, ovvero la parte di pavimentazione realizzata con il conglomerato bituminoso, si suddivide in due parti:
I conglomerati bituminosi vengono prodotti e distribuiti da Sicit Bitumi in sacchi, che successivamente verranno aperti per posare il materiale sulla strada danneggiata. Nello specifico prima di iniziare la procedura è bene controllare lo status quo della strada che preferibilmente dovrebbe essere asciutta e pulita.
In primo luogo sarà necessario pulire bene la zona ammalorata. In secondo luogo sarà sufficiente utilizzare in questo modo i sacchi di conglomerato bituminoso Sicit:
I conglomerati bituminosi Sicit non solo sono prodotti a freddo, ma sono anche utilizzabili a freddo. Questo implica una grande facilità di stesura unita all’attenzione per l’ecologia che da sempre distingue Sicit Bitumi. Negli anni l’azienda si è impegnata a superarsi brevettando il primo asfalto al mondo con fibre a freddo (Black Cold Fiber)! In questo modo si è distinta sul panorama internazionale proprio per la sua dedizione all’ambiente e allo stesso tempo per l’incredibile qualità del prodotto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |